Come ottenere il Bonus Mobili 2019
Arredare casa oggi è più conveniente
Mobilificio Badini ti ricorda un'occasione da non farsi scappare, un'opportunità in più per arredare e rinnovare la tua casa.
Il Bonus Arredi si rinnova e si arricchisce di una nuova opportunità.
La detrazione:
Sarà in vigore fino al 31 dicembre 2019 il bonus mobili, la detrazione del 50 per cento rivolta a chi acquista mobili ed elettrodomestici a seguito di lavori di ristrutturazione.
Il bonus mobili 2019 potrà essere richiesto fino ad un massimo di € 10.000 di spesa e ne hanno diritto tutti i contribuenti che ristrutturano casa accedendo alla relativa detrazione fiscale.
A spiegare nel dettaglio come funziona il bonus mobili, fornendo altresì l’elenco dei beni e delle spese ammesse in detrazione fiscale, è la guida aggiornata dell’Agenzia delle Entrate, alla quale si aggiungono i chiarimenti che vengono forniti mediante interpello.
L’ultimo, in ordine temporale, riguarda proprio l’elenco dei beni per i quali è possibile richiedere il bonus mobili 2019: per quel che riguarda gli elettrodomestici, recentemente l’Agenzia delle Entrate ha aperto alla possibilità di beneficiare degli sgravi fiscali anche per quelli non espressamente indicati nella lista.
Ad oggi non esiste una classificazione aggiornata della metodologia e della scala di attribuzione delle classi energetiche, motivo per il quale il diritto ad accedere alle detrazioni fiscali del 50 per cento necessità di una valutazione caso per caso.
Il bonus mobili, in ogni caso, prevede il rimborso della metà della spesa sostenuta, fino ad un massimo di 10.000 euro.
(continua a leggere l'articolo sul link sottostante)
Per saperne di più, ecco il documento completo sul sito dell'Agenzia delle Entrate:
Agenzia delle Entrate – Articolo di Maggio 2019
www.agenziaentrate.gov.it/bonus_mobili
Dal sito dell'Agenzia delle Entrate
www.agenziaentrate.gov.it/bonus-mobili-2019
Ottenere i vantaggi del Bonus Mobili 2019 è semplice
Chiedici informazioni sul Bonus Mobili:
Chiedici informazioni: